Il Meizu M2 Note è un smartphone Android prodotto nel giugno del 2015 con display Touchscreen da 5.5 pollici e risoluzione di 1080 x 1920 pixel e 403 ppi, dotato di modulo LTE 4G, Wi-fi e GPS.
La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e può fare foto e registrare video ad alta risoluzione.
Il Meizu M1 è un smartphone Android prodotto nel febbraio del 2015 con display Touchscreen da 5.5 pollici e risoluzione di 768 x 1280 pixel e 300 ppi, dotato di modulo LTE 4G, Wi-fi e GPS.
La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e può fare foto e registrare video ad alta risoluzione.
Il Meizu M1 Note è un smartphone Android prodotto nel gennaio del 2015 con display Touchscreen da 5.5 pollici e risoluzione di 1080 x 1920 pixel e 403 ppi, dotato di modulo LTE 4G, Wi-fi e GPS.
La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e può fare foto e registrare video ad alta risoluzione.
Il Meizu MX4 Pro è un smartphone Android prodotto nel dicembre del 2014 con display Touchscreen da 5.5 pollici e risoluzione di 1536 x 2560 pixel e 546 ppi, dotato di modulo LTE 4G, Wi-fi e GPS.
La fotocamera posteriore è da 20 megapixel e può fare foto e registrare video ad alta risoluzione.
Il Meizu MX4 è un smartphone Android prodotto nel settembre del 2013 con display Touchscreen da 5.36 pollici e risoluzione di 1152 x 1920 pixel e 418 ppi, dotato di modulo LTE 4G, Wi-fi e GPS.
La fotocamera posteriore è da 20 megapixel e può fare foto e registrare video ad alta risoluzione.
Il Meizu MX3 è un smartphone Android prodotto nel settembre del 2013 con display Touchscreen da 5.1 pollici e risoluzione di 1080 x 1800 pixel e 412 ppi, dotato di modulo 3G Wi-fi e GPS.
La fotocamera posteriore è da 8 megapixel e può fare foto e registrare video ad alta risoluzione.
Il Meizu MX 4-core è un smartphone Android prodotto nell'agosto del 2012 con display Touchscreen da 4.0 pollici e risoluzione di 640 x 960 pixel e 288 ppi, dotato di modulo 3G Wi-fi e GPS.
La fotocamera posteriore è da 8 megapixel e può fare foto e registrare video ad alta risoluzione.
Il Meizu MX2 è un smartphone Android prodotto nel dicembre del 2012 con display Touchscreen da 4.4 pollici e risoluzione di 800 x 1280 pixel e 343 ppi, dotato di modulo 3G Wi-fi e GPS.
La fotocamera posteriore è da 8 megapixel e può fare foto e registrare video ad alta risoluzione.
Il Meizu MX è un smartphone Android prodotto nel dicembre del 2011 con display Touchscreen da 4.0 pollici e risoluzione di 640 x 960 pixel e 288 ppi, dotato di modulo 3G Wi-fi e GPS.
La fotocamera posteriore è da 8 megapixel e può fare foto e registrare video ad alta risoluzione.
APN Italiani è il portale italiano dedicato al mondo degli smartphone recensioni, schede tecniche e guide alla configurazione MMS e APN 4G e 5G per l'accesso ad internet. Su APN Italiani sono presenti i parametri di configurazione degli operatori Mobili in Italia per l'accesso ad internet con il vostro cellulare. Tutte le guide presenti sul sito son state realizzate dallo staff di APN Italiani. Per visualizzare le guide selezionate marca e modello del vostro cellulare e il vostro gestore mobile, successivamente seguite la guida passo passo.
Operatori Mobili Italiani
TIM
Per configurare manualmente l'APN TIM su uno smartphone Android o iPhone é necessario configurazione manuale dell'APN TIM impostando i seguenti parametri.
Nome: TIM
APN: wap.tim.it
Tipo APN: default,supl
Volendo è possibile utilizza anche gli APN unico.tim.it e ibox.tim.it per navigare su internet.
Dopo aver inserito i parametri, salvate e selezionate l'APN appena creato come predefinito. A questo punto potrete navigare su internet.
Per la guida dettagliata dei parametri APN TIM visita la pagina APN TIM: Configurazione per Navigare da Smartphone iOs iPhone/Android
ILIAD
Di seguito i parametri per configurare manualmente l'APN Iliad :
Nome: iliad
APN: iliad
Tipo APN: default,supl
Dopo aver inserito i parametri, salvate e selezionate l'APN appena creato come predefinito.
Per la guida dettagliata dei parametri APN Iliad visita la pagina APN ILIAD: Configurazione per Navigare da Smartphone iOs iPhone/Android
Vodafone
Di seguito i parametri per configurare manualmente l'APN Vodafone per smartphone Android:
Nome: vodafone
APN: mobile.vodafone.it
Tipo APN: default,supl
Di seguito i parametri per configurare manualmente l'APN Vodafone per smartphone Android:
Nome: vodafone
APN: iphone.vodafone.it
Tipo APN: default,supl
Dopo aver inserito i parametri, salvate e selezionate l'APN Vodafone appena creato come predefinito per la navigazione internet.
Per la guida dettagliata dei parametri APN Iliad visita la pagina APN VODAFONE: Configurazione per Navigare da Smartphone iOs iPhone/Android.
Wind3
Di seguito i parametri per configurare manualmente l'APN WINDTRE per smartphone Android:
Nome: vodafone
APN: mobile.vodafone.it
Tipo APN: default,supl
Dopo aver inserito i parametri, salvate e selezionate l'APN WINDTRE appena creato come predefinito per la navigazione internet.
Per la guida dettagliata dei parametri APN WIND3 visita la pagina APN WIND3: Configurazione per Navigare da Smartphone iOs iPhone/Android.
MVNO Italiani
Alla rete dei principali operatori si appoggiano altri Operatori Mobili Virtuali Italiani (MVNO), sotto riportiamo i parametri per la configurazione manuale dell'APN.
Percorso per configurare l' APN su Android
Per configurare manualmente l'APN per l'accesso ad internet su uno smartphone Android solitamente occorre andare su Impostazioni > Rete e Internet > Rete Mobile > Nomi punti di accesso e qui inserite i parametri del nostro Operatore Mobile.
Percorso per configurare l' APN su iPhone
Per configurare manualmente l'APN su un iPhone aprite il menu delle "impostazioni", dalla schermata home del vostro iPhone poi cliccate sulla voce "cellulare" poi dal menu andate sulla voce "rete dati cellulare" e qui nei vari campi occorre inserire i parametri APN del nostro Operatore Mobile.
Nome: Ops! Mobile - APN: mobile.it - Tipo APN: default,supl
Smartphones
Sotto le guide dettagliate per configurare manualmente l'APN sul vostro nuovo cellulare, seleziona la marca e il modello del tuo smartphone per visualizzare l'intero percorso per la configurazione internet.